Glossario di informatica e internet, dedicato ai termini usati nell'informatica, nella navigazione internet, nelle rete dati nello specifico per le seguenti categorie:
|
|
|
|
|
|
convenzione di denominazione per le unità disco su computer ibm e compatibili. le unità vengono designate da una lettera, a partire dalla lettera a, seguita dai due punti. vedere ancheunità
in ambiente windows, persona che controlla le autorizzazioni impostate per gli oggetti e può concedere autorizzazioni ad altri utenti.in ambiente macintosh un proprietario è responsabile dell'impostazione delle autorizzazioni di una cartella di un server. un utente macintosh che crea una cartella nel server diventa automaticamente il proprietario della cartella e può quindi trasferire la proprietà ad altri utenti. ogni volume accessibile da macintosh presente sul server ha un proprietario.
nome che identifica in modo univoco un utente, un gruppo o un computer all'interno di un singolo dominio. questo nome non è necessariamente univoco in tutti i domini. vedere anchedominio; gruppo; identità di protezione
sistema operativo gratuito, simile all unix, con alta connetività nel pianeta internet; più di 50% dei provider usano linux con apache (vedi apache) come web server.
componente software che consente agli utenti macintosh di accedere a un computer che esegue qualsiasi versione di un sistema della famiglia windows server. i servizi forniti con questo componente consentono agli utenti di pc e di macintosh di condividere file e risorse, ad esempio stampanti nella rete appletalk o stampanti collegate a un server windows.
oggetto che dal punto di vista logico non può contenere altri oggetti. ad esempio, un file è un oggetto non contenitore. vedere ancheoggetto contenitore; oggetto
specifica il tipo di periferica midi utilizzata, le impostazioni del canale e di patch necessarie alla riproduzione di file midi e la porta utilizzata dalla periferica. vedere ancheinterfaccia midi
tecnologia di supporto per utenti con disabilità motorie. un dispositivo a sensore unico consente agli utenti di interagire con il computer utilizzando piccoli movimenti.
canale attraverso il quale vengono trasferiti i dati tra una periferica e il microprocessore. per il microprocessore la porta è rappresentata da uno o più indirizzi di memoria utilizzabili per l'invio o la ricezione di dati. vedere ancheperiferica; indirizzo di memoria; porta
motore di ricerca con altre informazioni e link per le grandi reti sviluppato da tin (vedi tin).
Cerchi un professionista, competente, esperto e disponibile? Oltre alle competenze, io ci metto la faccia!