Glossario di informatica e internet, dedicato ai termini usati nell'informatica, nella navigazione internet, nelle rete dati nello specifico per le seguenti categorie:
|
|
|
|
|
|
in accodamento messaggi (servizio noto anche come msmq), un computer in grado di fornire funzionalità di accodamento messaggi, routing e servizi directory a computer client. È possibile utilizzare i server di accodamento messaggi perfornire routing di messaggi e concentrazione di sessioni a client indipendenti. fornire funzionalità di routing di messaggi tra siti tramite collegamenti di routing. creare code e archiviare messaggi per client dipendenti. accedere a informazioni in active directory, se installato in un controller di dominio di windows.vedere ancheactive directory; client dipendente; client indipendente; collegamento di routing; servizi di routing; concentrazione delle sessioni
protocollo che definisce lo scambio di pacchetti nelle reti digitali a commutazione di pacchetto,sostituito ora da tcp/ip (vedi tcp/ip).
servizi software che consentono all'amministratore di eseguire installazioni in nuovi computer client in modo remoto, senza la necessità di intervenire direttamente sui client. È necessario che i client di destinazione supportino l'avvio remoto. vedere anchesis (single instance store)
utilità che fornisce informazioni sui programmi e i processi in esecuzione nel computer. tramite task manager è possibile interrompere o eseguire applicazioni e terminare i processi. È inoltre possibile visualizzare una panoramica dinamica delle prestazioni del computer.
qualsiasi evenienza significativa nel sistema o in un'applicazione che deve essere notificata agli utenti oppure aggiunta in un file registro specifico.
profilo utente basato sul server che viene trasferito tramite download al computer locale quando un utente effettua l'accesso e che viene aggiornato sia nel computer locale che nel server quando l'utente chiude la sessione. il server rende disponibile un profilo utente comune quando si accede a una workstation o a un computer server. quando effettua l'accesso, l'utente può utilizzare il profilo utente locale se risulta essere più aggiornato rispetto alla copia sul server. vedere ancheprofilo utente locale; profilo utente obbligatorio; profilo utente
virtual reality modelling language , linguaggio per la rete sviluppato per creare "mondi virtuali e a 3d". esso trasmette delle descrizioni degli oggetti tridimensionali e non immagini 3d, che il client visualizzerà.
comando di sincronia file che consente di separare la copia del file presente in sincronia file dalla copia esterna.
servizio commerciale in linea gestito dalla microsoft, richiede windows 95.offre servizi di posta elettronica, www, usenet.
volume dinamico costituito da spazio su disco su più di un disco fisico. È possibile aumentare le dimensioni di un volume con spanning estendendolo a dischi dinamici aggiuntivi. i volumi con spanning possono essere creati soltanto su dischi dinamici. tali volumi non sono a tolleranza d'errore e non è possibile effettuarne il mirroring. vedere anchedisco dinamico; volume dinamico; tolleranza d'errore; volume con mirroring; volume semplice; volume
Cerchi un professionista, competente, esperto e disponibile? Oltre alle competenze, io ci metto la faccia!