Glossario di informatica e internet, dedicato ai termini usati nell'informatica, nella navigazione internet, nelle rete dati nello specifico per le seguenti categorie:
|
|
|
|
|
|
un computer su internet chiamato anche host(vedi host).
insieme logico di supporti per l'archiviazione dei dati il cui utilizzo è riservato all'utilità di backup di microsoft windows. l'utilità di backup utilizza archivi rimovibili per controllare l'accesso a supporti specifici all'interno di una libreria. vedere anchelibreria; pool di supporti; archivi rimovibili
partizione a tolleranza d'errore creata con windows nt versione 4.0 o precedente, nella quale i dati vengono duplicati in due dischi fisici. È possibile solo ripristinare, risincronizzare, suddividere o eliminare i set di mirror in windows 2000. per creare nuovi volumi con mirroring, utilizzare volumi con mirroring su dischi dinamici. vedere anchedisco di base; disco dinamico; tolleranza d'errore; volume con mirroring
in accodamento messaggi, coda che archivia i messaggi di riconoscimento. vedere anchemessaggio di riconoscimento; accodamento messaggi
trasmission control protocol/internet protocol. il sistema utilizzato dalle reti per comunicare l'una con l'altra.
dominio windows nt 4.0 utilizzato per fornire servizi per la gestione di file, stampa e altri servizi applicativi. vedere ancheservizio; dominio
in accodamento messaggi, abbinamento di due o più operazioni che vengono eseguite come operazione singola e che come tale potrà avere globalmente esito negativo o positivo. l'utilizzo di ms dtc (microsoft distributed transaction coordinator) assicura che vengano eseguite correttamente entrambe le operazioni o che non vengano eseguite affatto. vedere ancheaccodamento messaggi; microsoft distributed transaction coordinator (ms dtc); coda di messaggi non recapitabili relativi a transazioni; messaggio transazionale
sequenza di nomi di directory che specifica la posizione dello script di accesso. quando un utente accede al sistema, il computer che ne autentica l'accesso individua lo script di accesso specificato, se a quell'account utente ne è stato assegnato uno, seguendo il percorso dello script di accesso locale di quel computer, che è in genere systemroot\system32\repl\import\scripts. vedere anchescript di accesso; systemroot; account utente
processo che implica il mascheramento tramite codifica di un messaggio o di dati in modo da nasconderne la sostanza. vedere anchecrittografia a chiave pubblica; crittografia simmetrica
per il servizio di bilanciamento del carico di rete, set di parametri di configurazione che determinano la modalità di filtro da applicare a un intervallo di porte. vedere anchemodalità filtro; porta
Cerchi un professionista, competente, esperto e disponibile? Oltre alle competenze, io ci metto la faccia!