Glossario di informatica e internet, dedicato ai termini usati nell'informatica, nella navigazione internet, nelle rete dati nello specifico per le seguenti categorie:
|
|
|
|
|
|
lingua che si desidera utilizzare per la digitazione. alcuni programmi progettati per la piattaforma windows supportano questa impostazione. quando si aggiunge una nuova lingua, viene aggiunto anche il layout di tastiera corrispondente.
breve periodo di tempo durante il quale una particolare operazione assume il controllo del microprocessore in un ambiente multitasking con condivisione del tempo. il processore del computer viene allocato a un'applicazione per un periodo di tempo generalmente misurato in millisecondi. il tempo di esecuzione viene anche denominato quantum.
nelle comunicazioni asincrone, bit addizionale utilizzato per il controllo degli errori in gruppi di bit di dati trasferiti all'interno di computer o tra computer. nelle comunicazioni tra modem, il bit di parità viene spesso utilizzato per controllare il grado di precisione con cui viene trasmesso ogni carattere. vedere ancheparità
connettività sufficiente a consentire ai client della rete di utilizzare la rete e active directory. la valutazione del livello di efficienza di una connessione dipende dalle esigenze specifiche. vedere ancheactive directory
insieme di processi, tecnologie e algoritmi per la protezione di messaggi e dati. la crittografia viene utilizzata per attivare e garantire la riservatezza, l'integrità, l'autenticazione (entità e origine dati) e il non-rifiuto dei dati.
common business language, linguaggio di comunicazione tra moduli software coinvolti nelle transizioni commerciali in rete, vedi anche e-commerce.
nell'ambito del controllo dei processi, un processo utilizzato per memorizzare le informazioni in fase di interruzione o avvio di un servizio.
tutto ciò che viene allegato ad un messaggio di posta elettronica come ad es.suoni, immagini,animazioni (vedi anche mime).
computer al quale si è ottenuto l'accesso come utente. in termini più generali, un computer locale è un computer al quale è possibile accedere direttamente senza dover utilizzare una linea di comunicazione o una periferica di comunicazione, quale una scheda di rete o un modem.
un programma per poter accedere ad un servizio chat (vedi chat).
Cerchi un professionista, competente, esperto e disponibile? Oltre alle competenze, io ci metto la faccia!