Glossario di informatica e internet, dedicato ai termini usati nell'informatica, nella navigazione internet, nelle rete dati nello specifico per le seguenti categorie:
|
|
|
|
|
|
area della barra delle applicazioni situata a destra dei pulsanti relativi alle applicazioni aperte. nell'area di notifica vengono visualizzate l'ora corrente e talvolta anche le icone dei collegamenti per l'accesso rapido a programmi quali controllo volume e opzioni risparmio energia. È inoltre possibile che vengano visualizzati temporaneamente altri collegamenti che forniscono informazioni sullo stato di determinate attività. l'icona del collegamento alla stampante viene ad esempio visualizzata dopo l'invio in stampa di un documento e scompare al termine della stampa.
insieme di regole e convenzioni per l'invio di informazioni in rete. tali regole si riferiscono al contenuto, al formato, alla sincronizzazione, alla sequenza e al controllo degli errori dei messaggi scambiati tra periferiche di rete. vedere ancheroute statiche; tcp/ip (transmission control protocol/internet protocol)
sistema che consente la trasmissione simultanea di informazioni in entrambe le direzioni su un canale di comunicazione. vedere ancheduplex; half-duplex
insieme di utenti, computer, contatti e altri gruppi. È possibile utilizzare i gruppi come sistema di protezione o come insiemi di distribuzione della posta elettronica. i gruppi di distribuzione vengono utilizzati solo per la posta elettronica. i gruppi di protezione vengono utilizzati sia per concedere l'accesso alle risorse che per gli elenchi di distribuzione della posta elettronica. vedere anchedominio; gruppo globale; gruppo locale
per un processo, la quantità di memoria fisica assegnata a un processo dal sistema operativo.
processo su un server tramite il quale i documenti da stampare vengono archiviati su disco fino a quando non diventa disponibile una stampante in grado di elaborarli. lo spooler riceve i documenti dai client, li archivia, quindi li invia a una stampante libera. vedere anchespooler di stampa
trasmission control protocol/internet protocol. il sistema utilizzato dalle reti per comunicare l'una con l'altra.
mmpeg-2 (tecnica compressione dati) audio layer-3, sistema di compressione dati audio, con rapporto 1:12 , senza perdita di qualità; si stà diffondendo sulla rete attraverso dei siti musicali mp-3.
e' la parte di un indirizzo internet che viene dopo questo simbolo (@), generalmente corrisponde al nome del vostro provider ( vedi provider) internet.
interfaccia grafica per l'ambiente unix (vedi), simile a windows.
Cerchi un professionista, competente, esperto e disponibile? Oltre alle competenze, io ci metto la faccia!