Glossario di informatica e internet, dedicato ai termini usati nell'informatica, nella navigazione internet, nelle rete dati nello specifico per le seguenti categorie:
|
|
|
|
|
|
due o più stampanti identiche collegate a un server di stampa e funzionanti come una stampante unica. in questo caso, quando si stampa un documento il processo di stampa viene inviato alla prima stampante disponibile del pool. vedere ancheprocesso di stampa; stampante
punto iniziale dello spazio dei nomi dns (domain name system). in active directory, il dominio iniziale in una struttura active directory. il termine indica anche il dominio iniziale di un insieme di strutture.
nel campo delle comunicazioni analogiche questo termine indica la differenza tra le frequenze massima e minima registrate in un determinato intervallo. una linea telefonica analogica, ad esempio, supporta una larghezza di banda pari a 3000 hertz (hz), ovvero la differenza tra le frequenze minima (300 hz) e massima (3300 hz) possibili. nelle comunicazioni digitali la larghezza di banda viene espressa in bit al secondo (bps). vedere anchebit al secondo (bps)
nelle reti di comunicazione dati, trasmettere i dati da un terminal a un altro, ad esempio da un client a un server o da un server a un altro server.
spazio libero utilizzato per creare unità logiche all'interno di una partizione estesa. vedere anchepartizione estesa; unità logica; spazio non allocato
forma di controllo del nome di dominio utilizzata dal sistema dns con cui vengono esaminati i caratteri presenti nei nomi dns per verificare la conformità dei caratteri ansi. tuttavia, con il controllo non approfondito del nome non viene controllata la conformità ai i requisiti di denominazione dns e l'utilizzo di caratteri validi per i nomi host internet, come specificato nell'rfc 1123 requirements for internet hosts - applications and support. (informazioni in lingua inglese).per conformità con la rfc, i nomi di dominio dns utilizzeranno etichette dei nomi composte solo da caratteri validi separati da punti, quali lettere maiuscole e minuscole nell'intervallo a-z e a-z, numeri da 0 a 9 e trattini (-).vedere anchenome di dominio; dns (domain name system); etichetta
periferica che connette il computer a una rete, a volte denominata adattatore, nic o scheda di interfaccia di rete.
il glossario non include termini che iniziano con questa lettera
scheda di espansione facoltativa per i personal computer che consente la registrazione e riproduzione di elementi audio.
porta di un computer che consente la comunicazione asincrona di un bit alla volta. la porta di comunicazione viene anche denominata porta seriale. vedere anchecomunicazione asincrona; porta seriale
Cerchi un professionista, competente, esperto e disponibile? Oltre alle competenze, io ci metto la faccia!