Glossario di informatica e internet, dedicato ai termini usati nell'informatica, nella navigazione internet, nelle rete dati nello specifico per le seguenti categorie:
|
|
|
|
|
|
tecnologia per le trasmissioni digitali con elevata larghezza di banda che utilizza le linee telefoniche esistenti e consente inoltre la trasmissione di dati vocali sulle stesse linee. la maggior parte del traffico viene trasmesso downstream all'utente, in genere a velocità comprese tra 512 kbps e circa 6 mbps.
iniziare a utilizzare una rete specificando il nome utente e la password che identificano un utente nella rete.
estensione della tecnologia multicasting per rete lan a una rete tcp/ip. gli host inviano e ricevono datagrammi multicast, nei cui campi di destinazione vengono specificati indirizzi di gruppo host ip anziché indirizzi ip individuali. l'appartenenza a un gruppo da parte di un host viene indicata tramite il protocollo igmp (internet group management protocol). vedere ancheinternet group management protocol (igmp); tcp/ip (transmission control protocol/internet protocol)
indirizzo destinato a tutti gli host in un particolare segmento di rete.
in base allo standard rs-232-c, qualsiasi dispositivo, ad esempio un server o un client di accesso remoto, in grado di trasmettere informazioni in formato digitale tramite un cavo o una linea di comunicazione. vedere anchedata communications equipment (dce); server di accesso remoto; standard rs-232-c
file di configurazione utilizzato da server dns in esecuzione su versioni dell'implementazione software berkeley internet name domain (bind). il file di avvio bind è un file di testo, named.boot, in cui singole righe nelle istruzioni di avvio dell'elenco dei file venivano utilizzate per avviare il servizio all'avvio del server dns. per impostazione predefinita i server microsoft dns utilizzano i parametri del servizio dns archiviati nel registro del sistema, ma consentono l'utilizzo di un file di avvio bind come alternativa per la lettura delle impostazioni della configurazione di avvio. vedere ancheberkeley internet name domain (bind); avvio dal registro di sistema
e' un vecchio, ma economico, sistema di posta utilizzato da sitemi unix (vedi).
un algoritmo hash che crea un valore hash a 128 bit, sviluppato da rsa data security, inc. vedere anchealgoritmo hash
processo di invio simultaneo di un messaggio a più destinazioni su una rete.
dispositivo connesso a più reti tcp/ip fisiche che consente di effettuare il routing o l'inoltro di pacchetti ip. il gateway consente la conversione tra protocolli di trasporto o formati di dati diversi, ad esempio ipx e ip, e viene in genere aggiunto a una rete principalmente per le funzioni di conversione.nel contesto dell'interoperabilità con reti novell netware, il gateway funge da bridge tra il protocollo smb (server message block) utilizzato da reti windows e il protocollo ncp (netware core protocol) utilizzato da reti netware. un gateway viene anche denominato router ip.
Cerchi un professionista, competente, esperto e disponibile? Oltre alle competenze, io ci metto la faccia!