Glossario di informatica e internet, dedicato ai termini usati nell'informatica, nella navigazione internet, nelle rete dati nello specifico per le seguenti categorie:
|
|
|
|
|
|
metodo di crittografia che utilizza due chiavi di crittografia matematicamente correlate. una chiave viene denominata chiave privata e viene mantenuta riservata. l'altra viene denominata chiave pubblica e viene inviata liberamente a tutti i potenziali corrispondenti. in uno scenario tipico un mittente utilizza la chiave pubblica del ricevente per crittografare un messaggio. solo il ricevente dispone della chiave privata relativa necessaria per decrittografare il messaggio. la complessità della relazione tra la chiave pubblica e la chiave privata significa che, se la lunghezza delle chiavi è sufficiente, dal punto di vista computazionale non è consentito determinare l'una e l'altra. la crittografia a chiave pubblica viene anche denominata crittografia asimmetrica. vedere anchecrittografia; chiave privata; chiave pubblica; crittografia simmetrica
nella gestione dei colori, grado di purezza della tonalità di un colore, ovvero la quantità di grigio in esso contenuta. vedere anchetonalità
insieme di protocolli di rete ampiamente utilizzato su internet, che consente le comunicazioni tra reti interconnesse costituite da computer con architetture hardware e sistemi operativi di tipo diverso. tcp/ip include gli standard di comunicazione tra computer e le convenzioni per la connessione di reti e traffico di routing. vedere ancheprotocollo; internet protocol (ip)
backup che copia tutti i file selezionati senza tuttavia contrassegnarli come file di backup, in quanto l'attributo di archivio non viene deselezionato. la copia risulta utile se si desidera eseguire il backup dei file tra i backup normale e incrementale, in quanto non ha effetti su tali operazioni di backup. vedere anchebackup giornaliero; backup differenziale; backup incrementale; backup normale
pulsante utilizzato per visualizzare i menu di scelta rapida o per accedere ad altre funzionalità specifiche del programma. il pulsante secondario del mouse è il pulsante destro nella maggior parte dei mouse e dei trackball e il pulsante superiore in alcuni trackball. È comunque possibile invertire le funzioni dei pulsanti utilizzando mouse nel pannello di controllo.
valore calcolato utilizzato per ricostruire i dati danneggiati. nei volumi raid-5 viene eseguito lo striping di dati e parità in modo intermittente su un set di dischi. in caso di errore in un disco, alcuni sistemi operativo utilizzano le informazioni di parità insieme ai dati memorizzati su dischi integri i per ricreare i dati nel disco danneggiato. vedere anchetolleranza d'errore; volume raid-5
ogni nodo all'interno di una struttura, insieme a qualsiasi gruppo di nodi discendenti connessi. nella struttura del registro di sistema, le sottostrutture costituiscono i nodi primari e contengono chiavi, sottochiavi e voci di valore. vedere ancheregistro di sistema; chiave; sottochiave; voce di valore
poter immagazzinare più copie di una informazione presente in rete, in una locazione più vicina all'utente finale, al fine di velocizzare l'accesso al web , vedi anche quick web e cisco cache.
tecnologia di supporto per utenti con disabilità motorie. una periferica azionata tramite bocca è uno strumento alternativo all'utilizzo del mouse che consente all'utente di spostare il puntatore senza utilizzare le mani ma soffiando in un tubo.
record che indica il punto di inizio o il punto originale di autorità per le informazioni archiviate in una zona. il record di risorse (rr, resource record) soa rappresenta il primo rr creato con l'aggiunta di una nuova zona. contiene inoltre diversi parametri utilizzati da altri computer che si servono del sistema dns per determinare la durata dell'utilizzo delle informazioni per la zona, oltre alla frequenza di aggiornamento necessaria. vedere anchearea; autorevole; dns (domain name system); record di risorse (rr)
Cerchi un professionista, competente, esperto e disponibile? Oltre alle competenze, io ci metto la faccia!