Glossario di informatica e internet, dedicato ai termini usati nell'informatica, nella navigazione internet, nelle rete dati nello specifico per le seguenti categorie:
|
|
|
|
|
|
caratteristica dei backup basati sulla creazione di copie, che garantisce il backup di tutti i file indipendentemente dal relativo stato. vedere anchecopia replicata del volume
programma progettato per consentire ad altri programmi di stampare con una stampante specifica senza che le specifiche dell'hardware e del linguaggio interno della stampante costituiscano un problema. utilizzando i driver della stampante che gestiscono le particolarità di ciascuna stampante, i programmi sono in grado di comunicare in modo appropriato con una vasta gamma di stampanti. vedere anchedriver di periferiche
nome di un processo nella visualizzazione di task manager. vedere anchetask manager
componente hardware o software che consente la riproduzione di filmati sullo schermo del computer tramite un'unità dvd. vedere anchedisco video digitale (dvd); unità dvd; decodificatore hardware; software di decodificazione
internet replay chat. un protocollo standard che consente di comunicare in tempo reale con altri utenti, attraverso la tastiera del pc.
certificazione di terze parti attendibili che specifica l'esistenza di un particolare messaggio in una data e ora specifiche. in un contesto digitale, le terze parti attendibili generano un timestamp attendibile per un determinato messaggio facendo aggiungere da un servizio timestamp un valore temporale a un messaggio e quindi firmando digitalmente il risultato. vedere anchefirma digitale; servizio
servizio di informazioni via web per gli utenti internet, sviluppato da point cast (vedi point cast).
in origine questo termine si riferiva a qualsiasi pc compatibile con il dos. attualmente tende a individuare quei pc dotati di processore intel o compatibile in grado di funzionare con il dos o con windows.
disabilitare il funzionamento di una periferica. ad esempio, se si disattiva una periferica in una configurazione hardware, non sarà possibile utilizzarla quando per il computer viene attivata tale configurazione hardware. la disattivazione di una periferica rende disponibili le risorse ad essa allocate. vedere ancheattivare; configurazione hardware
protocollo utilizzato principalmente su reti tcp/ip per configurare workstation senza dischi. questo protocollo viene definito dalle rfc 951 e 1542. dhcp è un protocollo di configurazione di avvio successivo che utilizza questo protocollo. il servizio microsoft dhcp offre un supporto limitato per il servizio bootp. vedere anchedynamic host configuration protocol (dhcp); rfc (request for comments); tcp/ip (transmission control protocol/internet protocol)
Cerchi un professionista, competente, esperto e disponibile? Oltre alle competenze, io ci metto la faccia!