Elenco POP3 IMAP SMTP e DNS

I parametri di configurazione di POP3, SMTP, IMAP e DNS dei maggiori fornitori di servizio

Il POP3 (Post Office Protocol) è un protocollo che ha il compito di permettere, mediante autenticazione, l'accesso ad un account di posta elettronica presente su di un host per scaricare le e-mail del relativo account. Il pop (nella versione 3) rimane in attesa sulla porta 110 dell'host per una connessione TCP da parte di un client. I messaggi di posta elettronica, per essere letti, devono essere scaricati sul computer, anche se è possibile lasciarne una copia sull'host. Il protocollo POP3 non prevede alcun tipo di cifratura, quindi le password utilizzate per l'autenticazione fra server e client passano in chiaro.

SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) è il protocollo standard per la trasmissione via internet di e-mail. È un protocollo relativamente semplice, testuale, nel quale vengono specificati uno o più destinatari di un messaggio, verificata la loro esistenza, il messaggio viene trasferito.Il protocollo SMTP utilizza come protocollo di livello transport il TCP. Il client apre una sessione TCP verso il server sulla porta 25. Per associare il server SMTP a un dato nome di dominio (DNS) si usa un Resource Record di tipo MX (Mail eXchange) (Tipi di record DNS). SMTP iniziò a diffondersi nei primi anni '80. A quel tempo era un'alternativa a UUCP, che era più adatto a gestire il trasferimento di e-mail fra computer la cui connessione era intermittente. L'SMTP, d'altra parte, funziona meglio se i computer sono sempre collegati alla rete.

SMTP e POP3 sono due degli aspetti tecnici più importanti dell'intero processo di invio della posta elettronica. In poche parole, il server di posta in uscita usa il protocollo SMTP (acronimo per Simple Mail Transfer Protocol) per occuparsi della consegna delle email ; mentre il server POP (acronimo per Post Office Protocol) gestisce la ricezione e il download.

Quanto al nome POP3, è semplicemente riferito all'ultima versione del protocollo – rilasciata ufficialmente nel 1996. Nel 2003 c'è stata una proposta informale per una nuova specifica, POP4: ma da allora non si ha alcuna notizia di upgrade.

 

SMTP IMAP e POP3

 

Più nello specifico, il linguaggio SMTP sfrutta la porta 25 del computer ed è dedicato a tutti gli aspetti legati al routing e allo scambio di messaggi attraverso i mail server. Ed è grazie al protocollo POP (usando la porta 110) che un server di posta in entrata può trattenere un'email fino al momento in cui il ricevente non la scarica sul proprio computer.

Dunque il viaggio tipo di un'email è molto simile al viaggio di una lettera attraverso diversi uffici postali: spedite un messaggio con un client (Apple Mail, Mozilla Thunderbird, Microsoft Outlook...) che si connette a un server tramite il protocollo SMTP e consegna l'email: infine, il client del ricevente usa il protocollo POP3 per riceverla.

Per configurare un client di posta è dunque necessario fornire le corrette specifiche SMTP e POP3, che sono differenti a seconda del provider utilizzato (ad esempio, per Gmail sono gmail.smtp.com e pop.gmail.com).

Usare un normale server SMTP gratuito è più che sufficiente per le comunicazioni personali. Ma se dovete spedire un alto numero di email (ad esempio una newsletter) possono sorgere numerosi problemi di consegna dei messaggi. I provider gratuiti inoltre impongono dei severi limiti riguardo il numero di email che possono essere spedite in un'unica volta.

Da questo punto di vista la soluzione ideale è un servizio SMTP professionale, in grado di garantire la massima deliverability ed eliminare ogni problema di ricezione dei messaggi.

Ed ecco una lista dei parametri SMTP e POP/POP3 dei principali servizi di posta elettronica e internet:


Consulenza Sistemistica

Cerchi un professionista, competente, esperto e disponibile? Oltre alle competenze, io ci metto la faccia!

Consulenza Sistemistica

View ...
Video e Domotica Residenziale

Sistemi di domotica e video sorveglianza applicata per una casa intelligente. Ecosostenibilità, risparmio, confort e sicurezza.

Video e Domotica Residenziale

View ...
Chiavistello.it Self Check-in

L'apriporta self check-in h24 Chiavistello una piattaforma di strumenti che semplificano la gestione della ricettività turistica.

Chiavistello.it Self Check-in

View ...
SEO - SEM

Come faccio ad aumentare il traffico di utenti verso il mio sito web?

SEO - SEM

View ...
Web Site & Web Design

Non hai un sito web? è datato e lo vuoi rendere più attraente?

Web Site & Web Design

View ...
Assistenza Tecnica

Hai un problema tecnico che ritieni irrisolvibile? Ti posso aiutare!

Assistenza Tecnica

View ...
Sicurezza informatica

Cosa devo fare? mi hanno rubato i dati della carta di credito! Ho preso un virus!

Sicurezza informatica

View ...
Hardware e Software

Hai bisogno di un computer o di un software?

Hardware e Software

View ...
Telefonia Voip Asterisk

Parla in tutto il mondo con il VoIP, economico, semplice e funzionale!

Telefonia Voip Asterisk

View ...